Amministratore di condominio: requisiti, nomina e revoca
Amministratore di condominio: ha il compito di rappresentare tutti i condomìni che lo hanno eletto. Quale organo di rappresentanza è tenuto ad osservare alcune regole. Vediamo quali. Requisiti dell'amministratore di condominio L’articolo 71-bis della nuova legge n. 220/2012 elenca i requisiti necessari
Supercondominio: cos’è e come si costituisce?
Il supercondominio si costituisce nel momento in cui due o più edifici hanno dei beni o dei servizi in comune. Il supercondominio data la sua composizione particolare viene chiamato anche condominio orizzontale o condominio complesso. Quando parliamo di beni e
Assicurazione condominiale: cos’è e chi la stipula
Assicurazione condominiale: cos'è? Si tratta di una polizza che prende generalmente il nome di “Polizza Globale Fabbricati”. Ha il compito di proteggere il condominio e i condòmini da eventuali danni causati alla proprietà pubblica e a quella privata. Assicurazione condominiale è
Condomino moroso: cosa bisogna fare?
Si definisce moroso il condomino che non ha corrisposto la sua parte di oneri condominiali. Una delle innovazioni apportate dalla riforma del condominio (220/2012) riguarda proprio la figura del condomino moroso. Tale riforma si occupa di individuare i diritti e