Condomino moroso: cosa bisogna fare?
Si definisce moroso il condomino che non ha corrisposto la sua parte di oneri condominiali. Una delle innovazioni apportate dalla riforma del condominio (220/2012) riguarda proprio la figura del condomino moroso. Tale riforma si occupa di individuare i diritti e
Tabelle millesimali: come redigerle e modificarle
Le tabelle millesimali servono a determinare l’interesse che ciascun condomino ha sulle parti comuni dell’edificio in misura pari al valore e alla grandezza dell’unità abitativa di cui è proprietario. Cosa sono i millesimi e a cosa servono La Corte di Cassazione, a
Richiedere alla banca la documentazione delle spese condominiali
Chiedere l'estratto conto bancario Una delle preoccupazioni maggiori di chi abita in un condominio, è sapere da dove vengono le spese che si è tenuti a pagare. E’ importante che l’amministratore fornisca tutta la documentazione delle spese condominiali, necessaria a rendere
Rumori in condominio, orari e regole
Abbiamo già parlato di quanto possa essere difficile la convivenza in condominio, a causa delle molteplici piccole grandi problematiche che derivano dallo stare insieme. Stavolta andiamo a parlare dei rumori in condominio, una delle maggiori fonti di liti tra vicini.